Gentili Soci,
Domenica 26 ottobre il nostro Circolo ospiterà un’importante iniziativa promossa da A.L.I.Ce. Palermo Ovest in occasione della Giornata Mondiale dell’Ictus. L’iniziativa prevede un’attività di screening gratuito del rischio cerebrovascolare, rivolta alla cittadinanza.
I partecipanti saranno accolti nel salone del Circolo da medici specializzati nella cura dell’ictus e da volontari di A.L.I.Ce.
Attraverso un breve colloquio e la misurazione di alcuni parametri (pressione arteriosa, BMI, ecc.), verranno individuati eventuali fattori di rischio vascolare e forniti consigli pratici per correggerli.
Una parte dell’incontro sarà dedicata anche all’informazione su: sintomi precoci e terapie oggi disponibili.
Programma della giornata:
Dalle 8:30 alle 10:00: attività riservata ai Soci del Circolo
(posti limitati: 25-30 partecipanti; prenotazione obbligatoria tramite la segreteria (tel. 091 362552)
Dalle 10:30 in poi: apertura al pubblico
(prenotazioni tramite l’Associazione A.L.I.Ce.)
Sarà un’occasione preziosa per la nostra salute e per sensibilizzare su una tematica di grande rilevanza.
L’ictus costituisce una delle principali cause di disabilità nel mondo: colpisce oltre 12 milioni di persone ogni anno e si stima che una persona su quattro possa essere colpita da ictus nel corso della propria vita. Nonostante il lavoro già fatto, anche a Palermo rimane alto il numero di soggetti colpiti ogni anno.
Si tratta di una patologia che può causare conseguenze molto gravi, in termini di mortalità e disabilità, ma che può essere prevenuta e curata.
Si stima che fino al 90% degli ictus può essere prevenuto, adottando stili di vita corretti in modo da agire sui pochi fattori di rischio responsabili della maggior parte dei casi. È quindi molto importante conoscere i fattori di rischio specifici per ognuno.
Inoltre, recentemente, anche nella nostra città, sono disponibili terapie molto efficaci, che sono però tempo-dipendenti (il trattamento è possibile solo se si arriva in ospedale entro alcune ore dalla comparsa dei sintomi). È quindi fondamentale che i cittadini siano a conoscenza dei sintomi di presentazione della malattia e delle cure oggi disponibili.
Alice è una associazione no profit formata da operatori sanitari e pazienti, impegnata nella prevenzione e nella riduzione dei danni causati dall’ictus cerebrale.
